Primo congresso mondiale della democrazia diretta.
DirectDemocracyS, per festeggiare l’inizio delle nostre fasi locali, e 2 nuove tipologie di persone, che potranno collaborare con noi, organizza, il primo congresso mondiale della democrazia diretta.
Dove si svolgerà questo congresso?
Come organizzatori, tutto il congresso, si svolgerà sul nostro sito web ufficiale, e altri siti web collegati, sempre con terminazione, directdemocracys.org, in base a un programma, molto dettagliato, che coinvolgerà moltissime persone.
Come ogni attività, ci saranno varie fasi.
Fasi preliminari.
Incontri bilaterali, tra i nostri rappresentanti ufficiali, e persone all’esterno del nostro sistema.
Conosci, contatta, incontra e prova.
Conosci.
La prima fase, permette a chiunque, di conoscere il nostro sistema, studiando, con una mentalità aperta, in modo completo, tutte le nostre informazioni pubbliche.
Vi consigliamo di cominciare, leggendo la nostra breve presentazione, al centro della nostra prima pagina, del nostro sito web ufficiale. Sono poche righe, con le quali, ci presentiamo al mondo.
L’unico sito web ufficiale, è a questo link:
https://www.directdemocracys.org/
Nei nostri articoli informativi pubblici, spieghiamo dettagliatamente, chi siamo, perché siamo nati, come ci si unisce a noi, come lavoriamo tutti insieme, quali sono i nostri obiettivi, e come rispetteremo ogni nostra regola.
Contatta.
Ogni persona, che vuole entrare in contatto con noi, e con tutti i nostri utenti, lo può fare direttamente, tramite i moduli di contatto, in base a semplici regole, e in base all’argomento di suo interesse.
L’unico sito web, interamente dedicato ai moduli di contatto, si trova a questo link:
https://contacts.directdemocracys.org/
Vi preghiamo di contattarci, in qualsiasi lingua, riceverete la nostra risposta, tramite un messaggio email.
Incontra.
Ogni nostro rappresentante ufficiale, inviterà parenti, amici, vicini di casa, contatti, e persone di cui si fida, a una breve videochiamata, con vari argomenti, decisi insieme. Ogni attività, farà parte del nostro congresso, infatti le videochiamate, potranno essere reciprocamente registrate, e le altre attività, svolte insieme, nei nostri siti web, potranno essere condivise, con altre persone, al nostro interno, e anche invitando, altre persone, a unirsi alle varie attività. Saranno rispettate, tutte le impostazioni individuali, della privacy, e i partecipanti, decideranno insieme, quali parti condividere al nostro interno, e in certi casi specifici, in base a regole dettagliate, anche al nostro esterno.
Prova.
Per testare in modo assolutamente gratuito, e senza nessun impegno, da parte delle persone invitate, del nostro sistema, abbiamo pronte, e saranno implementate, tutte le potenzialità necessarie, per permettere a tutti i partecipanti, di collaborare, e lavorare insieme, in questo congresso.
Chi potrà partecipare?
Possono partecipare, solo, ed esclusivamente, le persone invitate, da uno dei nostri rappresentanti ufficiali, tramite i nostri moduli ufficiali. Per adesso, solo i nostri 97656 membri ufficiali, possono invitare ospiti, dall’esterno del nostro sistema. Vi preghiamo di invitare, nelle fasi preliminari, un numero massimo di circa 10-15 persone ciascuno. Se sarà necessario, caso per caso, potrete decidere autonomamente, di superare questi limiti. Gli accordi, per l’invito, li prenderete in modo autonomo, nel modo che preferite.
Nelle fasi preliminari, partecipano solo persone fisiche, non sono invitati gruppi interi, altre organizzazioni, e altre forze politiche. DirectDemocracyS, è ufficialmente uscita, da ogni collaborazione, con il Forum Mondiale per la democrazia diretta, per come siamo stati trattati, alla loro attività a Bucarest, a maggio 2024, dove noi, eravamo una delle delegazioni più attive, e numerose, e non ci è stato dato nessuno spazio ufficiale, ma solo una sala comune, per workshop, il venerdì conclusivo, a fine serata, con altri importanti seminari, concomitanti, cosa che ha reso inutile, non solo la nostra partecipazione, ma anche quella di molte altre delegazioni. Pur mantenendo contatti con tutti, non parteciperemo mai più, con nostri rappresentanti ufficiali, alle attività organizzate da altri, ma ne organizzeremo varie nostre. Lasciamo liberi i nostri utenti / elettori, di partecipare, individualmente a eventi simili.
Semplicità, ma qualità.
In pochi semplici moduli, tutte le persone invitate, otterranno un profilo personale, per partecipare a tutte le attività, del nostro congresso mondiale della democrazia diretta.
Argomenti principali.
Lasciamo alle fasi preliminari, e tutte le altre fasi del congresso, la libertà di trattare, ogni argomento, con solo alcuni consigli. In ogni fase, utilizzare almeno la metà del tempo, per parlare concretamente, della democrazia diretta, in ogni sua possibile espressione. Consigliamo a tutti, di analizzare alcuni aspetti, molto importanti: implementazione dei vari sistemi, con grande attenzione, alla loro compatibilità, e alla loro possibile integrazione nel nostro sistema. Il tema della sicurezza, e della prevenzione efficace, e ottimale, di ogni possibile problema, con un’attenzione particolare, sulla fragilità della democrazia in generale, e di quella diretta, in particolare. Il tema della manipolazione, e del lavaggio del cervello, che spesso il vecchio sistema, utilizza, con vari metodi, per rendere inefficace, la democrazia dal basso. La filosofia politica, e le varie ideologie, integrate e mixate, nel nostro sistema. La strategia politica, per determinare un cambiamento, e un miglioramento del mondo. Ci sono alternative, al vecchio sistema, e a DirectDemocracyS? E ogni altro argomento, che ci verrà suggerito, dall’interno, e soprattutto dall’esterno. Non vogliamo che ci siano proposte rifiutate, se saranno ritenute importanti, dai nostri invitati.
Consigli per i nostri rappresentanti.
Accogliere le persone, in base alla loro competenza, e alla loro possibile utilità, nel nostro sistema. In questo primo congresso, non invitate chiunque, solo per ottenere i punti necessari. Preferite sempre la qualità, alla quantità, anche se, nelle prossime edizioni, accoglieremo se necessario, un maggior numero di partecipanti.
Fasi bilaterali, organizzate in base alla volontà dei 2 partecipanti.
Tenendo conto di quanto consigliato precedentemente, i 2 protagonisti (invitante e invitato), sceglieranno la data, l’ora, la durata, e i temi da discutere, tramite una videochiamata, con il nostro sistema per le videoconferenze. Potranno registrare entrambi, la loro attività, e utilizzarla nei modi che saranno stabiliti, di comune accordo, tenendo conto, della protezione dei dati personali, della privacy, di ogni partecipante, e garantendo l’anonimato. La lingua utilizzata, sarà quella decisa dai partecipanti. Anche nelle fasi successive, si cercherà di mantenere separate, le varie riunioni virtuali, su base linguistica.
Potranno essere organizzate, anche varie riunioni, il nostro sistema, non ha limiti di durata, anche se consigliamo di iniziare, con poche decine di minuti, magari preferendo fare più riunioni brevi, che lunghe, e sfiancanti riunioni, che durano ore. Il numero dei partecipanti, potrà essere aumentato, il nostro sistema, non ha limiti di persone simultanee, ma per rendere tutti protagonisti, nelle fasi preliminari, consigliamo al massimo 31 persone, lasciando la libertà, di aumentare o ridurre il numero di partecipanti.
Nelle fasi finali, nazionali, continentali, e internazionali, nelle varie lingue, il numero dei partecipanti, potrà essere illimitato, ma con un programma chiaro, di chi sarà autorizzato a parlare, e sui vari argomenti da discutere. Anche in queste fasi, gli unici a decidere, saranno i partecipanti stessi. Noi, ci permettiamo di consigliare, ai vari gruppi che si creeranno, di permettere sempre, a chiunque sia invitato, di partecipare al numero di attività preferite, scegliendo liberamente, non solo le proprie proposte, ma anche le varie riunioni alle quali vuole partecipare.
Oltre ai punti accumulati, con il proprio profilo personale, che porteranno moltissimi vantaggi, e facilitazioni, ogni invitante, e ogni nostro ospite, riceverà un attestato di partecipazione, con specificate, le attività dettagliate, le proposte fatte, e ogni altro riconoscimento, della propria partecipazione.
Altri consigli utili.
I nostri rappresentanti.
I nostri rappresentanti, siano sempre aperti, disponibili, educati, e fate sentire come a casa loro, tutti i nostri ospiti. Prendetevi alcuni minuti iniziali, per spiegare il funzionamento della videochiamata, e delle attività da fare insieme, facendo sempre scegliere gli ospiti, e non imponendo, temi, o regole.
Non monopolizzate le discussioni, e lasciate più della metà del tempo, agli ospiti.
Non abbiate fretta di concludere, e lasciate che siano gli ospiti, a decidere, quando concludere la vostra attività, non trattate troppi temi, in una singola riunione.
Dovete decidere tutti, tutto insieme, e arrivare a proposte, discussioni, e votazioni, per le fasi successive, e per documentare, le vostre attività.
Gli ospiti.
Rispettate, e chiedete ogni cosa, alla persona che vi invita, prima di farla, per evitare di essere bloccati, perché non avete rispettato, le nostre istruzioni.
Rispettate ogni nostra regola, non svolgete nessuna attività, se non siete autorizzati. Non scrivete nulla, nelle aree comuni, ma limitatevi alle aree riservate, per questo tipo di attività. Non chiedete amicizie, non commentate, e non interagite, con i profili di altri. Non disturbate i vari gruppi, e non mettete mi piace, a pagine, senza l’autorizzazione. Non create gruppi, e pagine da soli, se resterete con noi, al termine del congresso, avrete moltissime attività da fare, e molte potenzialità. Non pubblicate foto, video, e post personali, limitatevi a poche informazioni. Se avete dei dubbi, prima di fare qualcosa, accedete con il vostro nome utente, e la vostra password, che sono identiche, a quelle che utilizzate nel nostro sito web ufficiale, nel nostro sito web dedicato ai moduli di contatto, e poi andate a questo link:
https://contacts.directdemocracys.org/contacts/instructions-contacts/i-can
spiegate che cosa volete fare, oppure, organizzare, e riceverete tramite email, le istruzioni per farlo, e le autorizzazioni.
La nostra è una casa comune, e malgrado tante regole, rispettate da tutti, siamo gli unici, a garantire libertà assoluta, e autentica democrazia. La libertà individuale, e di gruppo, però, finisce esattamente, dove inizia la libertà, di un’altra persona, oppure, di un altro gruppo di persone.
Vi consigliamo, di avere sempre, al termine di ogni videochiamata, e ogni attività nei vari gruppi, una sessione, di domande e risposte, mantenendo sempre aperto il dialogo.
Fasi successive.
Dopo le fasi preliminari, bilaterali, si potrà continuare, in base alla volontà comune, invitando altre persone, e ampliando il numero di attività. Ma ne parleremo al momento giusto, in un altro articolo informativo.
Buon lavoro, e buon divertimento a tutti.