By Webportal on Friday, 14 November 2025
Category: Italiano

Regole generali utenti e gruppi

In DirectDemocracyS sono rese pubbliche alcune informazioni, in media l’1% di ciò che decidiamo, e di ciò che pubblichiamo internamente, è fatto sapere più o meno a tutti all’esterno.

Anche al nostro interno le cose che fanno i gruppi, oppure i singoli utenti, non sono rese pubbliche, a chi non ne fa parte.

Le motivazioni sono moltissime, ma tra le più importanti e spesso incomprese, c’è la motivazione più importante: non generare caos e incertezza.

Se rendessimo pubbliche tutte le informazioni, di tutti coloro che si sono uniti a noi, e facessimo vedere tutti i gruppi e le pagine pubbliche, la nostra bacheca pubblica, quella che noi usiamo solo in maniera autorizzata, si riempirebbe di troppe cose, letteralmente milioni di post al giorno di tutti i tipi.

In uno degli articoli vi spieghiamo chiaramente che questo caos, e questa “abbondanza” disordinata e disorganizzata, genera incertezza, e fa perdere a tutti, moltissimo tempo prezioso.

Pensate a quante cose inutili vedete sui social tradizionali, decine, forse centinaia di minuti, spesi ogni giorno, a scorrere inutilmente, fino a trovare cose che realmente vi interessano.

Molti ci accusavano dall’esterno che, pur avendo tutte le potenzialità di un social network tradizionale, non abbiamo permesso richieste di amicizia, e molte altre potenzialità, ma saranno implementate, in modo lento e graduale, con molta attenzione, per non creare disagi.

In questo caso: pensate a quanti messaggi inutili, e che non vi interessano ricevete da parenti, amici, e contatti. Avete 2 possibilità: non leggerli e in molti casi cancellarli, magari perdendo cose molto importanti e interessanti, oppure, leggere tutto ciò che vi arriva, di nuovo perdendo moltissimo tempo.

Se permettessimo a chiunque, di postare pubblicamente qualsiasi cosa, anche sul proprio profilo personale, avremo centinaia di migliaia di persone, che salutano quando entrano e quando escono, milioni di persone che fanno gli auguri, per le festività, per i compleanni, oppure persone che vi raccontano le loro vite, oppure, che per noia personale, cercano di annoiare anche gli altri.

Parliamoci chiaro: non stiamo demonizzando i social network tradizionali, e neanche ci permettiamo di giudicare, chi li frequenta abitualmente, anche moltissimi nostri utenti, hanno avuto, e continuano ad avere, profili social tradizionali, esterni al nostro sistema.

La loro utilità per far ritrovare parenti, amici, e far conoscere nuove persone è innegabile, anche quella di informare e disinformare allo stesso tempo, e anche quella di insegnare a molte persone, cose positive e negative. Alcune cose nelle vostre bacheche sui social network e siti web tradizionali, sono anche utili e persino simpatiche. Ma noi, abbiamo un ruolo diverso, e molto importante.

Nel nostro sistema consideriamo il tempo di ogni persona, molto importante, e cerchiamo, riuscendoci perfettamente, di farne perdere il meno possibile, a chiunque, che sia al nostro esterno, e soprattutto, a chi coraggiosamente e in maniera generosa nei confronti del bene comune, si è unito a noi.

A questo punto dovemmo fare una scelta: permettere una libertà disorganizzata, oppure creare le condizioni, per avere una vera libertà, completa, ma ordinata, e organizzata in maniera ottimale. Come sempre, abbiamo fatto la scelta migliore, creare gruppi, che permettano a chiunque, in maniera immediata, di trovare infinite attività, di proprio interesse.

Potevamo utilizzare, oppure creare, un algoritmo, che in base alle scelte precedenti, vi mostrasse solo cose che vi interessano, ma siccome anche i nostri gusti, le nostre preferenze, e in generale le cose che ci piacciono, si evolvono, si modificano, e si ampliano, avremmo rischiato di farvi vedere, e conoscere, solo poche cose, dell’infinità di possibilità, potenzialità, e attività, che si svolgono all’interno del nostro sistema.

Abbiamo quindi preferito, tramite un servizio di assistenza dedicata, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, fornire a ogni nostro membro ufficiale, tutte le informazioni, le istruzioni, e le possibilità esistenti, per poter scegliere direttamente, cosa fare, quando farlo, come farlo, e soprattutto con chi farlo.

Se per caso, una attività di proprio interesse, di qualsiasi tipo, non esistesse, ogni nostro membro ufficiale, la può far creare dai nostri gruppi per la creazione di attività, oppure, dopo aver richiesto, e ottenuto l’autorizzazione, può crearla da solo.

A questo punto, ogni singola persona che ha un’idea, un progetto, oppure un interesse personale, ha letteralmente un’infinità di possibilità.

L’unico obbligo, è richiedere, e ottenere, tutte le autorizzazioni necessarie, dai nostri gruppi per le autorizzazioni, di cui chiunque può far parte, in base a regole attuative molto dettagliate.

Difficilmente rifiutiamo a qualcuno di esprimere il proprio potenziale, oppure di partecipare a determinate attività, oppure di creare egli stesso, ciò che preferisce. Se vietiamo qualcosa, qualsiasi cosa, lo facciamo con validi motivi.

Ovviamente se esistono già attività simili, oppure gruppi in cui potrebbe sviluppare la propria idea, gli vengono comunicate le varie possibilità, oppure, liberamente può far creare, oppure creare di persona (sempre richiedendo, e ottenendo le autorizzazioni), tutte le potenzialità necessarie, per concretizzare, in maniera ottimale, ogni idea, e progetto individuale, implementandoli in gruppi.

Se si decide di far creare un proprio gruppo, il nostro sistema, offre la possibilità di avere tutte le persone necessarie, non solo per la creazione dell’attività stessa, ma anche per avere persone esperte, per renderla migliore, e più utile per sé stessi, e per gli altri. Si può decidere di lasciare il proprio gruppo, aperto ad altre eventuali persone interessate, oppure selezionare con attenzione, le persone che saranno accettate nei vari gruppi, valutando e decidendo (tramite voto interno al gruppo), se far entrare nuovi membri, che ne facciano richiesta.

Avere il supporto continuo di specialisti, e collaborando con un’infinità di altri gruppi, rende la creazione di progetti, la loro discussione, la loro scelta, i rispettivi test, le rispettive valutazioni e autorizzazioni, con le rispettive implementazioni concrete, non solo più semplice, e veloce, ma grazie al lavoro di tanti gruppi, e tante persone, tutto è fatto in maniera professionale.

Pensate che con l’implementazione di attività tecnologiche, che prevedono la creazione di una nostra Intelligenza Artificiale (ddsAI), con ponti umani, rappresentanti dai gruppi composti dai nostri specialisti umani, tutte le cose che faremo insieme, saranno praticamente perfette, oppure molto vicine alla perfezione.

Se invece si decide di creare e implementare tutto da soli, si può decidere di farlo, anche se, per essere valutato, controllato, ed eventualmente implementato nel nostro sistema, ogni progetto e ogni idea, devono prima essere decise e votati da un gruppo. Si può creare un proprio gruppo, per ogni idea, ma si devono portare con sé, almeno altre 5 persone, per fare tutto insieme, prima di proporlo ai gruppi di valutazione delle varie attività, e farli votare, e approvare, dai gruppi di autorizzazione delle varie attività.

A questo punto, molte persone diranno: non fa per me, è troppo complicato, ci vuole troppo tempo, e servono troppe autorizzazioni. Se l’idea, oppure il progetto, sono già pronti, si possono implementare in questo momento. Servono solo la proposta concreta, che va presentata al gruppo delle valutazioni, che a sua volta, dopo averla studiata e valutata, la presenta al gruppo delle autorizzazioni, che la vota e rende definitiva. Quindi, nel tempo in cui avete letto la frase precedente, sarebbe già stata autorizzata. Ovviamente, in base all’importanza, e alla tipologia di attività, potrebbe essere necessario, ottenere l’autorizzazione di tutti i gruppi speciali (per quasi tutto), oppure, in molti casi, servirà il voto della nostra leadership condivisa (tutti i nostri utenti con identità verificata e garantita), con le percentuali necessarie di voti, in base a regole attuative dettagliate. In ogni caso, tutto si svolge in maniera molto semplice, veloce, e sicura.

Ci capita spesso, che regole così dettagliate, metodologie così specifiche e chiare, e misure di sicurezza eccezionali, siano scambiate da persone superficiali, per limitazioni delle libertà d’espressione, ma siamo gli unici che rendono tutte le persone realmente, e completamente libere, purché la loro libertà individuale e di gruppo, non tolga altre libertà ad altre persone, oppure gruppi. Questo perfetto equilibrio, che tutti noi, insieme abbiamo creato, e implementato, rende DirectDemocracyS, unico, e inimitabile.

Quante valutazioni affrettate, e completamente senza senso, fanno, e faranno per sempre, coloro che non ci conoscono? Saranno infinite, come è infinità in molti casi, la superficialità, l’ignoranza, e la stupidità, di moltissime persone, altrimenti, se così non fosse, il mondo sarebbe sicuramente diverso, e migliore.

Non esistono e non esisteranno mai, “modelli” e sistemi migliori, perché DirectDemocracyS è stato creato per non permettere a nessuno, di utilizzare il sistema, per scopi personali, in maniera eticamente e moralmente scorretta, ottenendo vantaggi e facilitazioni, non meritati.

In poche parole, nessuno può fare il furbo, ma ogni cosa che si ottiene, deve essere meritata, documentata, e guadagnata, con tanto tempo, e moltissimo duro lavoro.

Ovviamente, anche il guadagno personale, e dei gruppi convolti, è direttamente proporzionato, alla validità e all’utilità collettiva, del lavoro personale, e di gruppo.

Sono concetti molto importanti, che saranno chiariti, come sempre, al momento giusto.

Vi consigliamo di riflettere su ogni parola, di ogni frase, di questo articolo informativo, e capirete molte delle motivazioni del nostro sistema.

Non sono scelte banali, oppure decisioni superficiali, ma sono assolutamente necessarie, per far funzionare in maniera ottimale, il nostro enorme meccanismo.

Questo articolo completa, e integra questo:

https://free.directdemocracys.org/law/instructions/for-users/new-users/what-you-should-never-do

Leave Comments