Potevamo scegliere di scrivere questo articolo, con un metodo tecnico, per spiegare anche ai professionisti della finanza, e dell’economia, che fanno finta di non sapere, le attività politiche del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
In molti paesi del mondo, si dice che “tutto fa politica”, per spiegare quanto sia importante una partecipazione dei cittadini, alle varie attività politiche. Vi invitano spesso, a svolgere attività di sostegno alla politica, ma poi non vi danno nessun modo per farlo, non avendo nessuno di loro, un sistema come il nostro, che vi offra la possibilità di farlo per davvero.
Ma se è vero, che tutto fa politica, e che tutto è politica, è anche vero, purtroppo, che quasi tutta la politica, è sottomessa alla finanza, all’economia, che sono gestite quasi interamente, da lobbies, composte da società commerciali, e persone, molto ricche, potenti, e in molti casi famose.
DirectDemocracyS, ha il proprio sistema in continua crescita, con al suo interno, l’unica organizzazione politica, realmente giusta ed equa. Non vi scriviamo questi articoli, per insegnarvi nulla, non ci interessa imporre il nostro pensiero, e neanche il nostro modo di vivere. Dal primo nostro articolo pubblico, ci siamo limitati a informarvi, offrendovi la verità, che per noi deve essere composta, solo ed esclusivamente, da fatti concreti, documentati, dimostrati, innegabili, e soprattutto verificati, senza lo scopo di farvi cambiare idea, semplicemente, noi vi dimostriamo, che non sempre siete informati correttamente, e nessuno vi offre tutte le informazioni, e tutte le prove, di quello che pubblica.
Vi abbiamo sempre detto: non dovete credere solo a noi, informatevi a 360 gradi, e vi renderete conto, che neanche una parola di quello che vi diciamo, non si basa su teorie senza senso, e non può essere smentita da nessuno, che sia un esperto a livello mondiale, oppure, una persona senza nessuna competenza.
Non fate mai, con noi, e con quello che vi diciamo, l’errore, che fate con tutti gli altri. Noi non siamo di destra oppure sinistra, non siamo estremisti, e neanche centristi, non siamo fascisti, e neanche comunisti, non siamo progressisti, e neanche conservatori, non siamo repubblicani, e non siamo del partito democratico. Non siamo DirectDemocracyS, e stiamo sempre dalla parte giusta, per il bene di tutti.
Non serviamo nessuna lobbies, non abbiamo padroni, a eccezione di tutti i nostri membri ufficiali, che sono i nostri proprietari, ma in quello che vi spieghiamo, abbiamo sempre come obiettivo, il benessere e gli interessi, di tutta la popolazione del mondo, senza nessuna preferenza.
Quindi, non perdete tempo prezioso, con il metodo di “etichettare” ogni nostra affermazione, tra cose di destra, oppure cose di sinistra, in base a vostre teorie, e ancora peggio, non ragionate con la testa di altri, neanche con la nostra, ma utilizzate la vostra, per cercare di capire bene, ogni cosa che vi viene detta, e siate logici, usate il buonsenso, e ricercate solo la verità. Non l’interesse vostro, oppure di persone, che voi sostenete, ma la verità che non può essere negata.
Dopo questa lunga, ma importante premessa, vogliamo analizzare la politica del Presidente Donald Trump, in modo chiaro, e soprattutto semplificato, per essere compreso anche da chi, non ha un Master di economia e finanza.
Ogni persona sa che le decisioni politiche, in ogni paese del mondo, ma anche a livello continentale, oppure a livello planetario, sono influenzate da dichiarazioni, decisioni, e attività politiche.
Ovviamente, le decisioni della persona più potente del mondo, di una superpotenza economica e militare, hanno un impatto, su moltissime attività, sulle varie borse, ma anche su interi paesi, con ripercussioni, su tutte le popolazioni.
Se le attività precedenti, erano fatte in maniera più subdola, senza darne una pubblicità continua, ma con gli stessi effetti, le dichiarazioni e le giravolte, del Presidente Donald Trump, non solo dopo la nomina nel gennaio 2025, ma anche prima, nella campagna elettorale, ma addirittura nella scorsa amministrazione, hanno avuto, hanno, e avranno per sempre, un impatto a livello mondiale.
Una sola parola, una sola frase, una sola promessa, una sola dichiarazione di intenti, una sola minaccia, una sola proposta di Legge, oppure un solo ordine esecutivo, ha conseguenze, negative, oppure positive, e spesso entrambe. Tutto dipende da chi siete, quanti soldi avete, e dal fatto di conoscere in anticipo, le varie attività, e le intenzioni, del Presidente degli Stati Uniti.
Tutti sanno, che le varie Borse, dei vari paesi, reagiscono in vario modo, alle attività e alle decisioni, ma anche alle semplici promesse, che vengono dalla Casa Bianca.
La finanza, a ogni livello, ha una sola semplice regola: compra a poco, vendi a molto. Chi riesce a mettere in pratica, la semplice frase precedente, diventa ricco e potente, e in certi casi famoso, chi invece non lo sa fare, può perdere molto, a volte tutto.
Per guadagnare soldi, servono tanti soldi, e soprattutto, servono le giuste informazioni. Chi li possiede, sicuramente sa come agire, e non è neanche troppo complicato. Non pensate di diventare ricchi, con poche centinaia di dollari, e con grande intuito. Neanche se avete tanti soldi, e tanto intuito, non diventerete mai ricchi, senza le giuste informazioni, al momento giusto.
Il meccanismo, è molto furbo: si crea un programma di dichiarazioni, promesse, minacce, ogni tanto qualche bugia, e ogni tanto fatti reali, e concreti (ordini esecutivi, Leggi), e li si fa conoscere, in anticipo, a persone ricchissime, e con immensi capitali da poter gestire. Sapendo i momenti giusti, si può comprare a poco, vendere a molto, ricomprare a poco, rivendere a molto, in moltissime Borse contemporaneamente, e in modo continuo.
Tutte queste attività, e queste giravolte, delle decisioni del Presidente Trump, non fanno altro che far arrabbiare l’opinione pubblica, e i suoi oppositori, ne approfittano per ottenere consensi, anche approfittandosi, dell’ignoranza della maggioranza delle persone, che non capiscono la situazione reale. Moltissimi “esperti” di finanza ed economia, per aiutare certe forze politiche, non spiegano le varie situazioni, mentre altri non lo fanno, per non creare problemi, a chi guadagna moltissimi miliardi di dollari, grazie a tutte queste attività politiche “strane”, inusuali, e a prima vista fallimentari.
Ma facciamo qualche piccolo esempio, per farvi capire meglio. Basta dire: voglio prendermi il Canale di Panama, la Groenlandia, voglio il Canada come 51 esimo Stato, e cambio il nome del Golfo del Messico, in Golfo delle Americhe. Tutte queste dichiarazioni, hanno molte ripercussioni sui vari titoli azionari, in varie Borse in giro per il mondo. Se farà, o non farà quello che ha promesso, non è importante, basta creare caos, e molta insicurezza.
Tutti sanno che il debito pubblico, è spesso ripagato in vari modi, tra cui uno dei più comuni, immediati, ed efficienti, è l’emissione di titoli di Stato.
In cima alla lista dei creditori degli Stati Uniti si trova il Giappone, che detiene mille miliardi, seguito dalla Cina. In totale, circa un terzo del debito pubblico americano, che supera i 36000 miliardi, è in mani straniere. Questo fino a poco tempo fa, ma in questo momento, Pechino detiene il 5% del debito pubblico americano. Trump ha dichiarato: «la Cina non ha carte buone». All'11% del prodotto interno lordo, l'Export cinese verso gli Stati Uniti, è ai livelli più bassi perlomeno degli ultimi trent'anni. Queste pressioni macro finanziarie, non sarebbero eticamente corrette, ma funzionano perfettamente, soprattutto le minacce di dazi, creano moltissime attività delle Borse, che se controllate nel modo giusto, permettono guadagni di migliaia di miliardi di dollari, anche in un solo giorno.
Un altro esempio, ma potremmo andare avanti per ore a scriverne, riguarda alcune società per azioni, ad esempio Apple, basta una dichiarazione di Trump, che dichiara un divieto di importazioni dalla Cina, e il titolo perde 100 miliardi di dollari, in un solo giorno. Chi sapeva prima, di questa dichiarazione, e deteneva azioni di questa società per azioni, avrebbe venduto a un prezzo alto, per poi ricomprare la mattina dopo, a prezzo molto basso, un numero maggiore di azioni, che ovviamente, in poco tempo, anche grazie ad altre dichiarazioni, possono salire enormemente. Il risultato, lo capiscono anche persone non molto esperte.
In questo modo, si costringono molti azionisti, spesso stranieri, a vendere a poco, e ricomprare a molto, mentre le persone informate, fanno affari d’oro, con relative commissioni a chi di dovere.
Questo succede, con moltissime società per azioni, in quasi tutte le Borse del mondo. I soldi guadagnati, si reinvestono, in circolo continuo.
Intanto, le persone normali, si chiedono cosa stia succedendo, chi apprezza Trump per gli investimenti maggiori, e movimenti macro economici enormi, e chi lo critica, per motivi di consensi elettorali, oppure per il semplice motivo, di non far parte di questo “affare organizzato”, non molto corretto, e neanche tanto legale, ma abbastanza difficile da rallentare, quasi impossibile da fermare, non molto difficile da provare (basta verificare le varie transazioni), e il risultato è semplice da intuire, qualcuno ci guadagna, e molti ci perdono.
In poche parole, tutto quello che vedete è un enorme bluff, apparenze che ingannano, persone e società che speculano, facendo passare in mani americane, oppure amiche, soldi e azioni di Stati esteri, oppure di persone non amici di certi sistemi.
E noi di DirectDemocracyS? Ci limitiamo a farvi conoscere la verità, e momentaneamente, non è un nostro compito, dover indagare, denunciare, giudicare, condannare, e punire, tutte queste attività. In fondo, a perdere soldi, sono persone, società, e Stati, pieni di capitali, in favore di altri, molto simili, ci dispiace solo, per i miliardi di piccoli azionisti, che magari facendo le scelte sbagliate, perderanno gran parte, oppure, tutti i propri capitali, guadagnati con tanta fatica, ma si sa, che le azioni, sono investimenti di rischio elevato.
Non si può che condannare, momentaneamente solo moralmente, chi causa tanti fallimenti, ma sicuramente, ci sono tanti investitori, che ringraziano Trump, per queste attività, a prima vista sconnesse tra loro, ma che hanno motivazioni, dovute al denaro, e a far arricchire gli amici “giusti”.
Il nostro sistema DirectDemocracyS, è diverso e migliore, più equo, giusto, leale, onesto, competente, meritocratico, e sicuro, di tutti gli altri, per quello vi invitiamo a ragionarci sopra, e a fare l’unica scelta giusta, unirvi a noi, per cambiare e migliorare, anche il mondo della finanza, e dell’economia, tutti insieme, per permettere finalmente, anche a chi lo merita veramente, di arricchirsi.
Quindi, quando vedrete tutto quello che sembra caos, sappiate che in realtà, è quasi sempre un caos, organizzato apposta, e che in quel preciso momento, ci sono speculazioni, e transizioni enormi, generalmente a favore di chi sembra creare, questo “disordine ordinato”.
Il risultato finale, non è semplice da prevedere, il tempo ci farà sicuramente vedere, chi ci ha guadagnato, e chi ci ha perso, poi, al massimo, alle prossime elezioni, per la Casa Bianca, vincerà un candidato, che tornerà a fare queste attività, e forse di peggiori, in maniera meno plateale, ma altrettanto efficiente.
Se invece ci sarà un candidato di DirectDemocracyS, faremo in modo di farvi conoscere tutto, in tempo reale, perché seppure spesso utili, queste attività, colpiscono duramente, anche tantissimi piccoli risparmiatori, e persone innocenti. E non è giusto…
When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.
Comments