Permetteteci di far sentire la nostra vicinanza, alle popolazioni, che hanno subito i più recenti disastri idrogeologici, nelle Marche, e in tutte le zone colpite, dalle inondazioni. Non ci sembra normale, che persone innocenti, perdano la vita,...
Permetteteci di far sentire la nostra vicinanza, alle popolazioni, che hanno subito i più recenti disastri idrogeologici, nelle Marche, e in tutte le zone colpite, dalle inondazioni. Non ci sembra normale, che persone innocenti, perdano la vita, siano dispersi, o anche restino feriti, per simili disastri, che forse, con una migliore gestione del territorio, e qualche investimento in più, per sensori di segnalazione, e per creare piani di comunicazione diretta, con la popolazione (sirene e avvisi sui telefoni), si sarebbero potuti prevenire, evitare, o almeno contenere. Ma si sa, la politica locale (che ha colpe evidenti), può far poco, se mancano i fondi, per mettere in pratica, seri piani di sicurezza, per proteggere tutta la popolazione. Come spesso accade, anche di fronte a simili drammi, si dà la colpa, se ne discute molto, poi capita qualcos’altro, e ci si dimentica, di tutte le persone che hanno sofferto. Se il problema sono i soldi, uno Stato che ami la sua popolazione, potrebbe mettere in atto, piani seri di lotta all’evasione fiscale, e alla criminalità. Solo applicando le leggi, e rendendole più severe, ed efficaci, contro i “cattivi”, per proteggere i buoni e innocenti, dai nostri calcoli, si potrebbero ottenere, solo in Italia, circa 400 miliardi di euro. Soldi, che lo Stato, potrebbe utilizzare, per mettere in sicurezza, tutto il territorio italiano, in alcuni anni, con un controllo molto severo, su come sono spesi i soldi, e sui lavori realizzati, con tutte le informazioni rese pubbliche. Considerare chiunque evade anche 1 euro, come colpevole di questi disastri, perché tutti noi siamo complici, se non rispettiamo le leggi, ma anche se non siamo capaci di modificarle, se necessario, o non siamo attenti, che tutte le leggi siano messe in pratica da tutti. Sembra semplice, ma cambiare e migliorare la mentalità delle persone, è un’impresa molto difficile, e ci vuole tempo. Noi, ce ne assumiamo la responsabilità, perché sono attività di buonsenso, etiche, e per noi è un dovere civico, difendere la salute e l’integrità fisica, di ogni persona.
More